Dai Restauri ai Pavimenti Spatolati in resina e in cemento: l'evoluzione della nostra azienda
Marchetti Restauri nasce con Marchetti Gian Hemir come esperienza di collaborazione con ditte di restauro per risolvere problematiche inerenti ad interventi cromatici, esperienza maturata attraverso uno studio e sperimentazioni legate ad una pluriennale carriera di pittore professionista.
L’attività di Restauro e Ripristino cromatico
Dopo vari anni di attività in proprio nasce una stabile collaborazione con il figlio. Negli anni a seguire l’attività è andata consolidandosi ed indirizzando le proprie energie e creatività verso lavori sempre più qualificati, prevalentemente rivolta allo studio ed al ripristino del colore sia di facciate che di interni di immobili “di particolare interesse”, nonché al restauro di parti in legno.
Nel tempo abbiamo eseguito diversi lavori sia su immobili di rilevanza storica, vincolati e non, fino a costruzioni di nuova fattura in cui sono richieste finiture di pregio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Finiture di pregio
Fino a una decina di anni fa i nostri interventi consistevano principalmente in:
- Su muro (interni/esterni): stratigrafie, descialbo, reintegri, patinature, velature, invecchiamenti, imbiancature, stucchi veneziani, decorazioni, trompe l’oeil, invecchiamento e trattamento mezzane.
- Su legno: restauro di porte, portoni, finestre, persiane (serramenti in generale), trattamenti di travi e travicelli.
- Su ferro: pulitura, invecchiamenti, verniciature.
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I rivestimenti continui
Col passare degli anni e l’evolversi del mercato, abbiamo cominciato ad avvicinarci a lavorazioni come lo stucco veneziano e abbiamo iniziato a sperimentare nuove soluzioni, fino ad approdare ai rivestimenti in resina, sempre mettendo il nostro particolare gusto per la bellezza e sfruttando la nostra passione per l’arte.
In tutte le nostre applicazioni abbiamo sempre messo tutta la nostra arte, così da rendere un muro o un pavimento , molto di più di quello che sono: ogni superficie diventa una tela su cui realizzare un’opera d’arte! E infatti nei nostri lavori anche in resina abbiamo spesso inserito degli elementi unici, come foglie, pagliuzze, e altri elementi che hanno reso un semplice pavimento un quadro unico!
Dalla resina al cemento: pavimenti moderni ed ecologici
Sono oramai più di 10 anni che realizziamo pavimenti e rivestimenti a basso spessore in materiale cementizio.
Abbiamo optato per questa soluzione perché è ecologica, ecocompatibile, completamente personalizzabile e permette di realizzare pavimenti naturali ad alto effetto scenico.
Il cemento spatolato può essere applicato per rivestire:
cucine con pavimenti in cemento spatolato
bagni con pavimenti in cemento spatolato e pareti in cemento spatolato
terrazze con pavimento i cemento spatolato
scale rivestite in cemento spatolato
Siamo disponibili per un sopralluogo gratuito nelle provincie di LUCCA -PISA- MASSA CARRARA e zone limitrofe